26 Luglio 2022
Viviamo in un’epoca dove il digital sembra il Sacro Graal del guadagno facile: eCommerce, criptovalute, NFT, metaverso, sono tutte parole magiche che ci fanno accendere la lampadina del cosiddetto guadagno passivo.
20 Giugno 2022
Immaginate un sussurro. Quasi non si sente eppure quando arriva all’orecchio ci dona un brivido, come un segreto che ci meraviglia o una dichiarazione d’amore che ci stordisce. Alessia Tondo, con il suo Sita, sceglie otto sussurri diversi per dirci quanto c’è di lei in quelle musiche e in quelle parole. È una lei rinata, matura, nuova.
5 Giugno 2022
Stiamo sempre a rattoppare, come se si potesse dimenticare.
Stiamo sempre a scegliere come attutire, come se i colpi subiti non avessero fatto crateri nel cuore, oltre ad aver lacerato la carne.
Stiamo sempre a negare la guerra e siamo comunque costretti a combatterla, ne affrontiamo ogni giorno una diversa, finché non arriva quella che più di tutte le altre sa proprio di conflitto, in cui si è spesso innocenti, eppur si muore.
10 Maggio 2022
Il motivo per cui esistono persone e studi che si sforzano di raccontare cosa sia la “cultura del rispetto” non sta nel significato della parola “rispetto” e nelle pratiche che lo rendono un’abitudine, ma nella difficoltà della parola “cultura”.
6 Maggio 2022
Cantante, cantautrice, percussionista pugliese impegnata in progetti artistici internazionali di World Music, Rachele Andrioli ha il fascino di chi sa trascinare l’ascoltatore nelle proprie sperimentazioni...
5 Maggio 2022
Cecilia Roda (4/1/1990) è un’artista modenese conosciuta con lo pseudonimo Lilybris. Dal 2014, tramite i suoi canali social, condivide quotidianamente le sue illustrazioni semplici e dirette, ironiche e profonde, dando voce a temi come l’amore, l’uguaglianza, l’accettazione, la condizione della donna, i diritti umani, la libertà.
30 Aprile 2022
È uno di quegli incontri in cui ti senti di poter attingere a qualcosa di bello. Saverio Sticchi Damiani parla di sé, della sua professione e del suo grande amore calcistico garantendoti quasi inconsapevolmente momenti di emozione, la stessa che gli si legge negli occhi quando si parla di passione.
15 Aprile 2022
Paolo Iabichino si muove da anni sul sentiero affascinante della comunicazione responsabile. Perché il ruolo che stiamo giocando deve cancellare la sbornia
da iperconsumismo.
5 Aprile 2022
Fotografo e artista visivo argentino, Sebastián López Brach si dedica da anni ad esplorare e comunicare l’impatto dei cambi climatici su un ecosistema unico e vitale per il pianeta come il fiume Paranà, un corso d’acqua lungo 4.800 km che attraversa il Brasile, il Paraguay e l’Argentina.
11 Marzo 2022
Per vent’anni ha collaborato con l’Accademia della Crusca. E già questo basterebbe a dare un’idea di quanto Vera Gheno consideri importanti la parola e il linguaggio.
10 Febbraio 2022
Partire da un concetto o semplicemente da un’ispirazione e poi dare a quel pensiero una forma e dei colori, è un’arte non usuale per entrare nelle cose e nelle persone.
25 Novembre 2021
Se volessimo raccontare questo ultimo anno attraverso 3 emozioni, quali sarebbero? Cristiano Carriero e Alessandro Piemontese, fondatori de La Content e comunicatori per professione, rispondono a questa e ad altre domande sul Kamala Magazine Grandi Speranze
6 Novembre 2021
Figlio d’arte, Francesco Sanapo ha iniziato lavorando come barista gestendo alcuni locali, finché ha deciso di dedicarsi esclusivamente allo studio del caffè.
28 Agosto 2021
Populous è il moniker dietro cui si cela Andrea Mangia. Producer, deejay, autore di colonne sonore, è un artista in grado di esplorare con disinvoltura generi musicali diversissimi tra loro...
29 Luglio 2021
Come Mohammed Alì nella vecchia pubblicità Adidas, l’avvento del Coronavirus SARS-CoV-2, artefice della Pandemia Covid-19, sembra dirci che “Impossible is Nothing”
8 Luglio 2021
Un intraprenditore d’altri tempi. Ma non passati. Di tempi futuri. Daniele Manni, nonostante l’umiltà autentica che traspare dall’incontro con la sua persona, rappresenta quanto di più sorprendente ci si possa aspettare di trovare dietro a una cattedra.
28 Giugno 2021
Raphael è un uomo meraviglioso, generoso, rispettoso. È un cantautore, un musicista, un compositore, un arrangiatore e un produttore, ma è soprattutto un uomo di valore come pochi.
16 Giugno 2021
Qual è l’illustrazione realizzata in questo anno di pandemia che più ti rappresenta o che rappresenta meglio lo stato d’animo che provi o hai provato? “Into the wild at home”
20 Maggio 2021
Alcune persone sono viaggi: ispirano l’avventura verso luoghi inesplorati, affascinano con la semplicità di una bellezza pura e si lasciano attraversare come una terra accogliente fa nei confronti di un viaggiatore curioso.
7 Maggio 2021
È soprattutto l’esperienza a forgiare l’anima: l’incontro con luoghi, persone e culture appartenenti a contesti differenti da quello quotidiano rappresenta una ricchezza destinata a chi è capace di coglierne il valore.
30 Aprile 2020
Con la sua produzione poetica, Gianluigi Gherzi sembra ricamare percezioni e visioni, lasciando ai lettori e alle lettrici testi intrisi di morbida concretezza, che partono dal vivere quotidiano e solleticano le emozioni più ancestrali.
26 Aprile 2020
Avete mai provato a scrivere una lettera d’amore a un’entità astratta? Per accorgervi poi che di astratto ha solo il nome e che invece custodisce dentro di sé un intero mondo di opportunità, coraggio, sorrisi, pianto e sudore? Daniele Cassioli si è rivolto allo sport come all’amico più caro, come a un eroe, “un dono a vantaggio degli umani”, un’ancora di salvezza.
15 Aprile 2020
Un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia. Ma anche una skipper.
Proprio queste caratteristiche, infatti, appartengono a Francesca Clapcich, classe 1988, velista italiana olimpica, da qualche mese al comando della Golfo di Trieste.
27 Marzo 2020
Lucia è una bambina di 4 anni e mezzo. A vederla così minuta si pensa subito alla delicatezza di una principessa o comunque al mondo dolce e fantasioso delle bambole. Poi parte il tamburello di Antonio Castrignanò...
14 Febbraio 2020
Giovane, dinamica e imprevedibile, a 34 anni Emma Taveri ha creato la sua impresa eccezionale nel desiderio di cambiare le cose, fino ad arrivare a creare “destinazioni felici”.
10 Settembre 2019
Ricercatrice al Dipartimento di studi spaziali dell’istituto di ricerca del Colorado e co-Investigator della missione spaziale New Horizons Kuiper Belt Extended Mission della Nasa...
8 Settembre 2019
Non c’è dubbio: se fosse una canzone sarebbe Bohemian Rhapsody.
Lo si può immaginare venire al mondo a Milano nel 1975, nello stesso anno in cui vedeva la luce il capolavoro di Freddy Mercury, e offrire il suo primo sguardo al mondo ponendosi la stessa domanda che apre l’opera: Is this the real life?
10 Agosto 2019
Così scrive Marta Viola nel suo libro “Sangue Bianco” - edito da Seipersei -, giovane fotografa di origine abruzzese. Oggi Marta sta bene, ha superato un periodo terribile di malattia, in cui le era stata diagnosticata una forma acuta di leucemia...
30 Agosto 2018
Bracciali etnici e tatuaggione per un’apparenza che trasuda libertà. La realtà lo conferma.
Sei un uomo libero, anche se il marketing, i social, il web in generale in cui ti destreggi ormai da tempo hanno regole che spaventano per la loro capacità di imbrigliare in determinati canoni.